L'insediamento di Cugno
L’insediamento di Cugno Inferiore si sviluppa ai due lati del sentiero. La parte più significativa è sinistra salendo dove alcuni edifici formano una piccola corte.
Le unità funzionali di questo, come dei successivi insediamenti, sono il fienile sovrapposto alla stalla e da questa diviso con un solaio in assi li legno e il laboratorio per la preparazione dei formaggi sovrapposto alla cantina con volta a botte in pietra.

Nei locali laboratorio sono presenti focolai senza camino con bracci girevoli in legno per sostenere le pentole.
In questo insediamento sono identificabili tre unità funzionali laboratorio-cantina e quattro, di cui due doppi, fienile-stalla.
Cugno Superiore presenta due gruppi di edifici, per un totale di dieci unità funzionali: sulle pietre sono presenti incisioni di date che vanno dal 1777 al 1854.
La disposizione planimetrica della dozzina di edifici che costituiscono l’insediamento di Cugno Rifero è particolarmente caratteristica: situati tutti dallo stesso lato rispetto al sentiero hanno gli ingressi sulla corte interna che gli edifici stessi delimitano. La visione dal prato sottostante, verso il vallone del rio Gerardo, fa apparire questo insediamento come una cittadella fortificata, con un ininterrotto muro poligonale.
|
The village of Cugno
The lower Cugno settlement is developed around the two sides of the path. The most interesting part is on the left upwards where some buildings form a small court.
The functional units of this and of the successive settlements are the barn, lying over the stable and divided from it by a floor in wooden planks and the laboratory for the preparation of the cheese built over the stone-vault cellar.
In the laboratory rooms it is possible to find fire-places without chimneys with wooden revolving arms to holds the pots.
It is possible to identify three laboratory-cellar functional units and four barn-stable.
Upper Cugno shows two groups of buildings, for a total of ten functional units. Dates going from 1777 to 1854 have been engraved on the stones.
The planimetric disposition of the dozen of buildings that constitute the Cugno Rifero settlement, all situated at the same side of the path, is particularly characteristic. The vision from the meadow below shows this settlement like a fortified citadel, with an uninterrupted polygonal wall.
|